“Il mondo è come un libro e chi non viaggia ne conosce una pagina soltanto”

Sant'Agostino

Motobusbi

Motobusbi

©

Motobusbi

2014 - Lago di Como

Quel ramo del lago di Como... dove comincia lo spettacolo

Dopo qualche anno di pausa "forzata", ora che siamo in tre in famiglia :), Claudia mi ha regalato un bel giro in moto sul Lago di Como. Ne parlavamo da tempo e, finalmente, ci siamo riusciti. Abbiamo scelto un bed&breakfast a Mandello del Lario, chiamato Frontelago, e si è rivelata una scelta perfetta. Maria e Pietro, i proprietari, sono stati gentilissimi e ospitali. La casa è davvero bella e, come suggerisce il nome, affaccia direttamente sul lago. Gustarsi una colazione fantastica, abbondante, varia e buonissima, mentre si ammira lo spettacolo del lago di Como, è un'esperienza di rara bellezza e suggestione.

8cea3fde8ba9baaa95156f72841179351fb2f144

La cucina e i panorami

Ovunque siamo andati a mangiare, ci siamo trovati bene. Dal ristorante di Mandello, raggiungibile con una piacevole passeggiata lungo il lago dal b&b, al ristorante di Varenna, dove abbiamo cenato al tramonto, sempre con vista sul lago. Mandello è un ottimo punto di partenza per visitare i dintorni, grazie anche al comodo servizio di traghetti che collega Bellagio, Varenna e Menaggio in soli 15 minuti per tratta.

Giardini e ville storiche

In soli tre giorni siamo riusciti a visitare i giardini botanici di diverse ville famose, tutte spettacolari e ben curate. I giardini sono impressionanti, sia per le loro dimensioni che per la varietà di piante, molte delle quali davvero particolari. Tra tutte, la meglio tenuta è Villa Carlotta, anche se è la più turistica. Le altre ville (Villa Monastero, Villa Melzi, Villa Balbianello, Villa d'Este) sono comunque splendide e meritano una visita. Villa Balbianello, in particolare, è spesso utilizzata per riprese cinematografiche (come per "Guerre Stellari" e "James Bond"), e vale la pena di partecipare alla visita guidata, che ne racconta la storia, rendendo il tutto più interessante.

Paesaggi mozzafiato

Anche il paesaggio circostante è spettacolare. Da non perdere il giro sul circuito del Lario da Bellagio, l'Orrido di Bellano e il monastero dei frati cistercensi tra Dervio e Colico. Le migliori vedute panoramiche si possono godere salendo da Bellagio verso Barni, ma noi abbiamo apprezzato particolarmente il castello di Vezio, sopra Varenna, da cui si gode di una vista mozzafiato su tutto il lago.

 

Varenna è un paesino molto carino, che merita una piacevole passeggiata, mentre Bellagio, pur essendo affascinante, ci è sembrato un po' troppo turistico. Le strade del lago sono generalmente piacevoli da percorrere, anche se non sempre in buone condizioni e spesso piuttosto strette. In particolare, la vecchia strada lungolago, dal lato di Laglio, offre un vero e proprio tuffo nel passato con scorci storici interessanti... e poi, per chi fosse interessato, c'è la famosa villa di George Clooney.

a40f1983fa3105dc5dc35b7480ea95855db36d93
aa4c73463f5c4504f6871e377912481f0bc42ba8

Un weekend da ricordare

È stato un weekend stupendo: in moto tra una natura rigogliosa, profumi di lago, ville monumentali, giardini meravigliosi, ottimo cibo (lavarello e missoltino meritano più di una degustazione) e paesi caratteristici.

Motobusbi

©